Con il Whistleblowing le aziende mettono in piedi lo strumento informatico attraverso il quale i dipendenti di un'organizzazione, pubblica o privata, possono segnalare in modo sicuro una possibile frode, un reato, un illecito o qualunque condotta irregolare commessa da altri soggetti appartenenti all’organizzazione, di cui siano venute a conoscenza in un contesto lavorativo pubblico o privato.
La nuova legge italiana sul whistleblowing, entrata in vigore lo scorso 30 marzo 2023, ha introdotto importanti novità. L'adozione di un canale riservato per segnalare condotte illecite si applica ora anche ai soggetti del settore privato, oltre che al pubblico. Le nuove disposizioni scatteranno:
- Dal 15 luglio per le imprese con 250 o più dipendenti
- Dal 17 dicembre per le imprese con 50 o più dipendenti