Whistleblowing: sei in regola con la nuova normativa?

Con il Whistleblowing le aziende mettono in piedi lo strumento informatico attraverso il quale i dipendenti di un'organizzazione, pubblica o privata, possono segnalare in modo sicuro una possibile frode, un reato, un illecito o qualunque condotta irregolare commessa da altri soggetti appartenenti all’organizzazione, di cui siano venute a conoscenza in un contesto lavorativo pubblico o privato.

La nuova legge italiana sul whistleblowing, entrata in vigore lo scorso 30 marzo 2023, ha introdotto importanti novità. L'adozione di un canale riservato per segnalare condotte illecite si applica ora anche ai soggetti del settore privato, oltre che al pubblico. Le nuove disposizioni scatteranno:

  • Dal 15 luglio per le imprese con 250 o più dipendenti
  • Dal 17 dicembre per le imprese con 50 o più dipendenti

RENDI LA TUA ORGANIZZAZIONE CONFORME!


MyWhistleBlow è la nuova piattaforma che Seac mette a tua disposizione per gestire i canali di segnalazione, sviluppata dalla Laser Romae a supporto dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), delle PA e delle Organizzazioni Private, quindi assolutamente in linea con le normative vigenti.

La soluzione sicura e facile da utilizzare che soddisfa il nuovo Decreto Legislativo italiano e la Direttiva UE in materia whistleblowing. MyWhistleBlow è una piattaforma web based, multilingua, semplice e intuitiva per la gestione delle segnalazioni di condotte illecite, accessibile da qualsiasi PC, tablet e smartphone.

le funzionalità di mywhistleblow

Facile da configurare, utilizzare e gestire

MyWhistleBlow è la piattaforma di whistleblowing perfettamente adattabile alle diverse esigenze aziendali, fornisce funzionalità avanzate per gestire le segnalazioni anonime e garantisce il massimo livello di sicurezza.

Workflow con logica di validazione e approvazione delle segnalazioni

La piattaforma implementa un motore avanzato per la gestione dei processi di Whistleblowing. È possibile definire stati intermedi e finali, la logica di validazione e di passaggio da uno stato all’altro.

Processo di Whistleblowing

Alla ricezione di una segnalazione, l’Istruttore incaricato procede con la presa in carico e la verifica preliminare per valutarne l’ambito e la fondatezza. Successivamente è avviata l’istruttoria per definirne l’esito e le azioni correttive, coinvolgendo i dipartimenti interni e/o gli Uffici Competenti.

Ruoli

La piattaforma implementa in modo nativo i ruoli operativi previsti dalla normativa e dalle linee guida di riferimento. La piattaforma permette, inoltre, di creare e configurare ruoli personalizzati in modo semplice e intuitivo, garantendo la logica di accesso ai servizi desiderati e una chiara separazione dei ruoli.

Documentazione di progetto

il servizio è fornito da Seac con la relativa manualistica e il set di documenti necessari. MyWhistleBlow è una soluzione "powered by Laser Romae" che documenta e certifica le linee guida di sviluppo adottate: progettazione, piano dei test, manuale utente, manuale amministrazione e gestione.

semplice

Semplifica le procedure di inserimento, di gestione e monitoraggio delle segnalazioni durante tutto il processo, attraverso un'interfaccia accessibile e intuitiva.

sicura

Adotta protocolli sicuri e cifrati per il trasporto dei dati in rete, utilizza tecniche di crittografia per la memorizzazione dei contenuti delle segnalazioni, dei documenti e dell'identità del Segnalante.

a norma di legge

Ottempera in modo nativo alla normativa vigente (D.Lgs. 24/2023), alle direttive europee, modelli organizzativi (D.Lgs.231/01) e Privacy (GDPR).

completamente personalizzabile

Supporta la completa personalizzazione dei contenuti, dell’interfaccia grafica, dei questionari, dei workflow dei processi e dell'immagine coordinata aziendale, permettendo l’integrazione della piattaforma con i sistemi già in uso (i.e. autenticazione, documentale, workflow).

gruppi societari e holding

Supporta in modo nativo istanze multiple per gruppi di società e per la Holding, gestendo la comunicazione e l’inoltro di segnalazioni e documenti tra le piattaforme, garantendo la sicurezza e il necessario disaccoppiamento.

ready-to-deploy on SaaS

Disponibile come servizio qualificato AgID in modalità Software as a Service (SaaS), installato sulle infrastrutture web Seac. Supporta la modalità ready-to-deploy attraverso un processo di attivazione rapido e guidato.

CRM form will load here
Utilizziamo i cookie
Preferenze sui cookie
Di seguito puoi trovare informazioni sugli scopi per i quali noi e i nostri partner utilizziamo i cookie ed elaboriamo i dati. Puoi esercitare le tue preferenze in merito al trattamento e/o visualizzare i dettagli sui siti web dei nostri partner.
Cookie analitici Disattiva tutto
Cookie funzionali
Altri cookie
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti e annunci, fornire funzionalità social e analizzare il nostro traffico. Ulteriori informazioni sulla nostra politica per i cookie.
Accetta tutto Rifiuta tutto Modifica preferenze
Cookies